Abbiamo creato la neve!
Abbiamo creato la neve in aula!...
L’iscrizione e la frequenza alla Scuola dell’Infanzia non costituiscono obbligo scolastico, tuttavia si può affermare che l’intera popolazione di tre-cinque anni del territorio dell’Istituto Comprensivo frequenta abitualmente le Scuole dell’Infanzia statali situate nei Comuni di Mariano del Friuli, Medea, Romans d’Isonzo e Villesse.
Il documento ministeriale che definisce il curricolo nazionale per la Scuola dell’Infanzia, dà una visione del bambino dai tre ai sei anni e lo considera soggetto attivo e partecipe della propria crescita: gli ambiti del “fare” e dell’“agire” del bambino sono indicati con il termine “campi di esperienza” e rappresentano i settori specifici nei quali sono sviluppate le diverse attività della Scuola dell’Infanzia.
La scuola dell’infanzia di Romans, costituita da tre sezioni, occupa un luminoso edificio disposto tutto su un piano, ampliato di recente, circondato da un grande giardino attrezzato con numerosi giochi; all’interno gli spazi risultano essere ampi e ben organizzati.
Prossimi eventi che si svolgeranno nella scuole per l'infanzia
Vieni a visitare la nostra scuola e impara a conoscerci!
Partecipa ai laboratori con mamma e papà, gioca con nuovi amici, esplora e scopri nuove attività da fare per essere pronto ad affrontare una nuova avventura insieme a noi!
Dal 7 al 10 gennaio vieni a scuola con noi: laboratori aperti ai bambini nuovi iscritti anno scolastico 2020/2021
20 febbraio: Giovedì Grasso
Sei un pirata? Una principessa? Un supereroe?
Travestiamoci, giochiamo, balliamo e mangiamo dolcetti per festeggiare il Carnevale!
Abbiamo creato la neve in aula!...
È arrivata la Befana! Ha portato tanti doni ed ha lasciato una bellissima lettera… Con...
Una mattinata magica per i bambini. Si accendono le luci dell’Albero di Natale mentre ...
In memoria di Gianni Rodari proiettiamo un video dove, con la preziosa collaborazion...
Un nuovo amico: Diego il dinosauro. Conosciamo chi disegna Diego e scrive le sue sto...
I bambini hanno lavorato sulle emozioni e, grazie al Mostro dei Colori, hanno assegn...